Secondo un sondaggio condotto nell’aprile 2016 da EMG Acqua per Omeoimprese, sono 8 milioni gli italiani
che usano l’omeopatia almeno una volta all’anno. Il 4,5{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} della popolazione si affida alle cure complementari
con una frequenza quotidiana/settimanale e il 60,4 per cento degli users di medicinali omeopatici sono donne
per lo più di un’età compresa tra i 35 e i 54 anni. Oltre la metà degli utilizzatori (53,7 per cento) ha un’istruzione
superiore. Chi ricorre all’omeopatia lo fa mediamente da 6,5 anni ed ha iniziato su consiglio del farmacista
(22,6{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), di parenti e amici (21,7{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), del medico generico (15,3{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), dello specialista (14,1{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}). Si curano
soprattutto riniti, raffreddori, influenze (63,6{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), dolori articolari o muscolari (30,4{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), allergie e problemi
all’apparato respiratorio (21,8{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}).
Un altro dato interessante è l’utilizzo degli omeopatici in pediatria: 1 medico su 3 li prescrive ai bimbi. La ricerca
è stata condotta fra i pediatri della FIMP (dunque parliamo di specialisti del SSN).
Industria e occupazione
In Italia sono circa 30 le aziende dell’industria omeopatica presenti in particolare in Lombardia, Liguria, Alto
Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia. Di queste oltre un
terzo sono aziende italiane, di dimensione medio-piccola, che producono in Italia o distribuiscono prodotti
provenienti da Germania e Francia. La presenza sul nostro territorio di officine di produzione in ambiente GMP
autorizzate a produrre medicinali omeopatici testimonia che l’Italia è un paese produttore che vanta una
tradizione ormai consolidata. Gli addetti del settore sono circa 4000 persone compreso l’indotto, formato dai
fornitori di packaging, i distributori, ai quali aggiungere le migliaia di farmacisti.