La ricerca Censis Trent’anni di ricerca biomedica e di lotta alle malattie: passato e futuro del farmaco presentata a Roma il 15 ottobre ha messo in evidenza che “il 23,4{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} degli italiani nell’ultimo anno si è rivolto alle cure alternative, quota di poco inferiore a quella rilevata nel 2001, pari al 23,6{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}. Più in dettaglio, nel 2008 è il 13,9{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} ad avere fatto ricorso nell’ultimo anno all’omeopatia (era il 13,7{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} nel 2001), il 5,1{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} a tecniche di manipolazione e massaggio, con un incremento del +1,9{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} rispetto al 2001, il 4,1{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} alla fitoterapia (+1{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}), l,4{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} alla pranoterapia o al reiki (+0,2{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315}); subisce una netta contrazione la medicina cinese, praticata da meno dell’1{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} nel 2008, quando era di oltre il 2{9420b2ac011985c9f44e9bd8732bd9e01f4605ac6abd96717ce1ce9646033315} nel 2001.
Continua a leggere